Spesso ci troviamo ad affrontare il problema di dover arredare uno spazio molto grande, con la paura che risulti vuoto.
Quando si parla di living o cucina, è più semplice trovare delle soluzioni d’arredo che completino il contesto e che ci soddisfino sia in termini di estetica che di comfort.
Ma quando si parla di camera da letto, come si fa? Sicuramente un divano o un tavolo non sono le soluzioni più consone. Ecco perché oggi ti daremo 5 suggerimenti a cui magari non avevi pensato.
Perché non pensi ad una cabina armadio? Una cabina armadio, oltre ad essere il sogno di molte donne, ti permette di ottenere maggiore spazio all’interno della stanza che potrai arredare con la massima libertà.
Hai mai pensato di installare una vasca da bagno in camera? Per la nostra cultura, pensare di inserire una vasca da bagno in camera da letto (o in qualunque altra stanza) può sembrare un’autentica follia. In reatà, la vasca in camera è un’abitudine molto antica (già diffusa ai tempi degli Antichi Romani) e negli ultimi tempi sta tornando in auge in quanto viene vista come un complemento elegante e di lusso, oltre ad essere sicuramente sinonimo di relax.
E perché non un angolo lettura? Si tratta di una soluzione ideale per gli amanti del genere che desiderano un angolo di pace composto da una comoda poltrona, un pouf per le gambe e una luce dedicata.
Una soluzione simile potrebbe essere quella di creare una zona studio all’interno della camera da letto: se hai la passione per la scrittura o comunque lavori da casa, puoi sfruttare in questo modo lo spazio che reputi “in più”.
Ultima proposta, forse la più bizzarra: una palestra in casa. Sicuramente non un’abitudine diffusa, ma ideale per gli appassionati di fitness e non solo.