Ogni volta che ci troviamo di fronte alla scelta del materasso è facile entrare in crisi non conoscendo bene cosa prendere in considerazione durante l’acquisto.
Quando sei di fronte alla scelta la prima cosa da valutare sono le tue esigenze personali.
Infatti, devi porti alcuni interrogativi riguardanti ad esempio l’esistenza di problematiche mediche alla schiena o al collo, il peso e la posizione assunta durante il sonno.
Esistono diverse tipologie di materasso ed è, pertanto, impossibile individuare quello migliore prescindendo dalle esigenze del singolo.
Ogni modello è dotato di pro e contro che possono pesare più o meno sulle tue abitudini notturne e influenzare la qualità del sonno.
Il primo consiglio per effettuare una scelta adeguata è quello di provare il materasso e constatare con mano le finiture e i tessuti di rivestimento impiegati.Nella scelta valuta bene la rigidità e lo spessore. Il materasso deve sorreggere il corpo e rispettare la naturale curvatura della colonna vertebrale.
Inoltre se sei abituato a dormire in posizione supina, opta per un materasso più rigido, diversamente se preferisci dormire sul fianco è meglio scegliere qualcosa di più confortevole.Non tralasciare la valutazione del materiale: a molle per un supporto rigido, in lattice per un sostengo flessibile e per chi si muove molto durante la notte o in memory foam se avete difficoltà a riposare comodamente e soffrite di stanchezza cronica.
Infine un altro aspetto da non sottovalutare riguarda la garanzia e l’azienda di produzione che deve essere specializzata nella produzione di materassi.