La cucina è il vero cuore della casa!
Al momento dell’acquisto è fondamentale concentrare tutti gli sforzi sulla ricerca della cucina più confacente alle nostre esigenze.
Nella progettazione della cucina è fondamentale risparmiare il più possibile lo spazio – tenendo conto di quello restante per i movimenti – e organizzare la disposizione con cassetti, mensole e pensili che ti permettono di riporre con ordine i vari utensili che andrai ad utilizzare.
Una volta effettuata questa scelta è opportuno valutare alcuni elementi di funzionalità e design che ti permetteranno di non pentirti della tua scelta.
Vogliamo darti quattro piccoli suggerimenti che probabilmente non avresti tenuto in considerazione.
Hai mai pensato alle maniglie? Eppure le maniglie hanno una forte visibilità. Per le cucine classiche meglio scegliere una maniglia a ponte o a pomello. Se invece preferisci una cucina moderna la tua scelta deve orientarsi verso maniglie ad asta o tubolari.
Un’altra accorgimento essenziale riguarda la scelta del materiale per il piano di lavoro. Il marmo o il granito, ad esempio, assorbono i liquidi e sono soggetti ai graffi. Meglio orientare la scelta verso materiali sintetici moderni -anche se probabilmente il lato estetico non ne gioverà – saranno sicuramente più resistenti e durevoli.
Ricorda di non trascurare l’illuminazione, organizzando le lampade in modo da avere un fascio di luce concentrato sul piano di lavoro, ma che conceda comunque un’illuminazione soffusa per i momenti di relax.
Infine, nella scelta della cappa preferite sempre quella con funzione aspirante e non solo filtrante, anche se ciò richiede l’allaccio ad una canna fumaria.