Quali sono gli errori da non commettere quando si progetta l’arredamenteo della nuova casa?
Ne abbiamo selezionati 5 + 1 BONUS.
Quante volte, guardandoti intorno hai pensato “forse abbiamo sbagliato abbinamento!”. Oppure “lì forse ci stava meglio quel quadro”.
Oggi la nostra rubrica #arredacongentiluomo ti dice quali errori non commettere quando progetti di arredare la tua casa.
1. Le proporzioni prima di tutto
Non pensare solo alla bellezza di un oggetto ma anche alla sua dimensione. Se ad esempio il tuo soggiorno è piccolo, non scegliere un divano grande. E viceversa, opta per complementi dalle dimensioni rilevanti per proporzionarli ad ambienti molto capienti.
2. Non appendere quadri troppo in alto
Non solo sarà difficile osservarli e quindi non attireranno l’attenzione dei tuoi ospiti. Ma sarà anche difficile tenere pulite le cornici!
3. Mai attaccare tutti i mobili a muro.
Eh già, lo abbiamo fatto tutti. Ma poi ci siamo accorti che la stanza risultava troppo “vuota”. Ecco, utilizzare una parete attrezzata per dividere gli ambienti o una poltrona di design al centro, possono risolvere questo problema.
4. Tappeto e tende sono fondamentali e vigono due regole
Il tappeto deve coprire almeno 3/4 del pavimento, altrimenti stonerà con tutto il resto e sembrerà fuori luogo. E le tende? Devono essere coordinate al resto dell’arredamento per dar luce all’ambiente. Non significa che debbano essere dello stesso colore, anzi, “spezzare” è un bene. Ma sceglile pensando all’intera stanza.
5. Scegli la luce giusta.
Spesso si acquistano i lampadari senza badare al tipo di luce che si vuole ottenere. Magari ne acquistiamo troppi, o magari troppo pochi. Prima ragiona sull’illuminazione che desideri, poi passa all’azione.
Consiglio BONUS: non pensare mai ad arredare ogni stanza in modo differente. Mantieni sempre una certa armonia tra gli ambienti. Se la cucina è moderna non puoi pensare di arredare il tuo living in modo classico. E viceversa.
©2019 #arredacongentiluomo