Ciao, prima di iniziare vorrei chiederti se sei già iscritto al nostro canale Telegram. Ti conviene farlo, così sarai aggiornato in anteprima sui nostri contenuti esclusivi.
Se non hai ancora effettuato l’iscrizione, clicca qui.
Nella scelta della nostra cucina particolare importanza ha la scelta del top (detto anche piano da lavoro), perché rappresenta un elemento principale con cui abbiamo a che fare ogni giorno e che maggiormente rischierà di rovinarsi.
Senza dubbio il piano da lavoro completa l’arredamento della cucina, donandogli un design unico ed esclusivo, ma oltre al fattore estetico dobbiamo tener conto della resistenza, della praticità e della funzionalità, principali caratteristiche che dobbiamo avere in mente quando lo scegliamo.
PIANO IN LAMINATO è il più conosciuto e, grazie al prezzo non eccessivamente elevato, il più venduto. È idrorepellente, resistente agli urti, graffi e abrasioni. L’unico aspetto negativo è che risulta poco resistente al calore, motivo per cui, nel caso si debba appoggiare qualcosa con un’elevata temperatura, si consiglia di utilizzare sempre una base. È utile sottolineare che questa soluzione offre tantissimi colori e si adatta ad ogni tipo cucina.
PIANO IN MARMO O GRANITO: Sono tra i piani da lavoro più ricercati per chi ama un design classico e pregiato nella propria cucina.La principale caratterista che li accomuna si riferisce al lato estetico.Il piano in marmo è più pregiato ed elegante, resistente alle abrasioni e agli urti, ma sensibile agli acidi e alle macchie. Nasce dalla formazione di materiali come fango, conchiglie, alghe e minerali e, per questo motivo, esistono un’infinità di variazioni cromatiche.Il granito è una roccia magmatica intrusiva, prodotta in seguito alla cristallizzazione e al raffreddamento del magma fuso. E’ resistente ai graffi e alle vibrazioni, molto compatta e poco porosa. Si tratta di materiali molto costosi.
PIANO IN QUARZO: è una valida alternativa, una perfetta fusione di estetica e funzionalità.Si tratta di un materiale composto per circa il 95% da quarzo e per il restante 5% da resine che ne aumentano la naturale impermeabilità.I piani in quarzo sono resistenti alle abrasioni, ai graffi, alle ammaccature e a qualsiasi tipo di macchia.
PIANO IN FENIX: è uno dei materiali più innovativi e sorprendentemente efficienti.Esteticamente è molto bello, super opaco (quindi non rimane nessun impronta), idrorepellente, antimuffa, antipolvere e resistente ai graffi. Inoltre ha una capacita di auto-riparazione da micro graffi grazie all’esposizione al calore.Offre una vasta tonalità di colori alla moda ed eleganti.
PIANO IN LEGNO MASSELLO: si tratta di un materiale caldo, super accogliente ma molto delicato.E’ sensibile ai graffi, all’umidità e al calore. Va trattato con molta cura evitando detersivi e sostanze aggressive. Di solito viene usato per il piano colazione perché, rispetto al piano da lavoro, viene utilizzato di meno.
Quale materiale preferisci per il piano da lavoro della tua cucina?
Giuseppe Gentiluomo