Ciao, prima di iniziare però vorrei chiederti se sei già iscritto al nostro canale Telegram. Ti conviene farlo, così sarai aggiornato in anteprima sui nostri contenuti esclusivi.
Se non hai ancora effettuato l’iscrizione, clicca qui.
Quando si decide di arredare la camera da letto bisogna prestare molta attenzione al letto, un complemento d’arredo di notevole importanza, sia perché ne determina l’arredamento di tutta la stanza sia perché è il luogo principale del nostro riposo, dove ci rigeneriamo e recuperiamo le nostre forze. Nella scelta, tre sono gli aspetti essenziali che dobbiamo tenere in mente: la sicurezza, la funzionalità e l’estetica. Oggi vogliamo prestare maggiore attenzione soltanto ad uno di questi aspetti e darti dei piccoli consigli sul letto con il contenitore che rappresenta massima “funzionalità”.
Perché scegliamo il letto con contenitore?
In ogni casa, grande o piccola che sia, lo spazio non è mai abbastanza. Per questo motivo il letto con contenitore è sicuramente la soluzione ideale, infatti grazie ad esso abbiamo il grande vantaggio di avere un extra-armadio, che ci permette di poter sistemare in modo migliore tutto ciò dobbiamo conservare per diversi mesi, come biancheria, coperte, lenzuola e organizzare al meglio il cambio di stagione. Con questa soluzione l’ordine è assicurato, infatti alzando la rete potrai avere tutto a portata di mano.
Esistono diversi meccanicismi di apertura del letto con contenitore:
Comunque prima della scelta potrai chiedere di provare il meccanismo d’apertura più adatta alle tue esigenze.
Dal punto di vista estetico, il letto con il contenitore non ha nulla da invidiare al letto normale.
Ne esistono di tutti i stili, moderni, classici, contemporanei, in base al proprio gusto personale avrai ampia scelta.
Come tutte le cose, ti starai chiedendo se, oltre ad avere dei vantaggi, avrà anche dei lati negativi. Bene, un po’ di anni fa avresti avuto ragione. Infatti la pulizia poteva essere un problema perché il contenitore era posizionato a livello del pavimento e quindi si accumulava molta polvere.
Con gli anni però, per superare questo problema, alcune aziende hanno sviluppato delle tecnologie innovative: Noctis ad esempio, ha ideato e brevettato i letti contenitore dotati del sistema Folding box, che grazie alla struttura ripiegabile senza sforzo, rende estremamente facile accedere al pavimento sotto il letto, quindi pulire non sarà più una preoccupazione.
Tu hai scelto il letto classico o hai preferito il letto con contenitore?
Oppure sei ancora alla ricerca del tuo letto? Raccontaci la tua esperienza.
Giuseppe Gentiluomo